Questo sito web è l'organo informativo ufficiale della nostra associazione sportiva di Field Target, ente apolitico e senza fini di lucro, la cui finalità principale è la promozione e diffusione della pratica della disciplina sportiva del Field Target.
Il FIELD TARGET è una innovativa disciplina di tiro sportivo che si pratica all'aria aperta in ambienti il più possibile naturali.

Le gare si svolgono su un percorso sul quale vengono disposte sagome metalliche abbattibili, poste a distanze variabili dai 8 ai 50 metri, le quali appunto hanno una zona sensibile (kill-zone) che se colpita genera l'abbattimento della sagoma. Le sagome abbattute vengono riattivate tramite una funicella direttamente dalla postazione di tiro.
Il regolamento, prevede l'assegnazione di un punto per ogni abbattimento, la gara di norma prevede 50 sagome.
Le armi impiegate sono solo ed esclusivamente ad aria compressa di calibro 4,5mm sia di libera vendita che vere e proprie, ovviamente per queste ultime è necessario essere in possesso dei requisiti di legge.
La nostra associazione, si occupa di un campionato regionale, comunque aperto anche ai tiratori di altre associazioni sportive, e partecipa al campionato Italiano organizzato da FIDASC
Questa disciplina sportiva nasce nel Regno Unito nei primi anni ‘80, inizialmente praticato da cacciatori su sagome cartacee rappresentati animali nocivi il cui abbattimento è la consentito con armi ad AC di libera vendita e con potenza non superiore a 16J, in seguito vennero adottate le sagome metalliche attuali.
Successivamente la disciplina si è espansa in altri paesi europei in particolare Germania e Polonia e in USA. La regolamentazione e la classificazione delle armi di libera vendita AC in altri paesi è notevolmente meno restrittiva (Italia e Germania hanno limite di potenza 7.5J) infatti ll regolamento internazionale ha fissato il limite a 16,3J.